Psicologa Psicoterapeuta e Arte Terapeuta Didatta Associato FISIG.
Specializzata in psicologia dello sviluppo e psicologia scolastica.
Docente in Psicologia dello sviluppo e in Psicologia dell'Arte e Neuroestetica
presso scuole di specializzazione in Psicoterapia.
Parallelamente ai regolari corsi di studio ha effettuato studi artistici e si è diplomata presso il Liceo Artistico di Siena e in Computergrafica presso l'IED di Roma. E' scrittrice, pittrice, critico teatrale e cinematografico e da sempre svolge ricerca per la prevenzione, la cura e la riabilitazione, attraverso la musica, l'arte, il cinema, il teatro, la scrittura. Lei stessa ha suonato pianoforte, scritto saggi, favole, racconti, partecipato a Mostre d'Arte e presenziato ad Eventi Teatrali e Cinematografici. Esperta di teorie di personalità ed Enneagramma si è specializzata in vecchie e nuove dipendenze. E' Educatrice di Comunità e ha anche svolto il Corso per le dipendenze presso la Casa del Sole di Don Mario Picchi a Castelgandolfo. Ha collaborato e collabora con Comunità terapeutiche per le vecchie e nuove dipendenze.
Ha pubblicato articoli scientifici, oltre 20 testi in volume e partecipato a collettanee. É didatta FISIG e docente nelle Scuole di Specializzazione Post Laurea. Ha elaborato Il Metodo dei Pittori tratteggiato in due testi editi da Armando nella Collana diretta da G. Bollea e Il Metodo Psycofilm®, che, attraverso una sperimentazione/ricerca effettuata con malati oncologici e con i loro familiari in collaborazione con la ASL, ha evidenziato una diminuzione dello stress del 50-60%. Il Metodo è stato presentato a Convegni Internazionali dove è stata relatrice e pubblicato su Riviste Scientifiche: America, Messico, Spagna, Francia, Svizzera, Italia.
Da molti anni si occupa del rapporto fra i luoghi geografici e i luoghi dell'anima e collabora con architetti di fama internazionale. E' ideatrice e direttrice artistica da molti anni del Concorso: ''Bulli ed Eroi: Filma disegna o fotografa la bellezza.''
01
Prevenzione
02
Psicologia scolastica
03
Hikkikomori
04
Psicologia dello Sviluppo
05
Problematiche di coppia
06
Elaborazione del lutto
07
Disturbi dell'Umore
08
Depressione
09
Disturbo Bipolare
10
Disturbi d'ansia
Ambiti di intervento
Cosa dicono i pazienti
Ho conosciuto la Dottoressa Paola Dei quando lavoravo a Siena. Dopo due brutte esperienze di vita, il percorso terapeutico intrapreso con Lei, mi ha riportato in vita e alla vita.
La sua presenza costante, il prendermi per mano e lavorare giorno per giorno, con grande professionalità, impegno, serietà, mi ha fatto sentire di essere in mani sicure, di potermi fidare ed affidare ad una Professionista che mi guida verso il raggiungimento del mio benessere psicofisico.
Ringrazio la Dottoressa Paola Dei perché mi sta aiutando a riscoprire l'Amore ed il rispetto per la mia Vita e dei miei Cari.
Emanuela
Mi sono trovata molto bene.
Persona da clonare.
Elda
Pazienti
Adolescenti, adulti, coppie genitoriali
Email: studiopsicologia2013@gmail.com
Tel: 347 4556766
Indirizzo: Via Aretina 32 Siena
Psicologa | Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo dal 17/11/1998 con il n. 7726
Contattami
© 2024 by Radici Digitali.
11
Crisi di Panico, Fobie, DOC
12
Disturbo Traumatico da Stress
13
Disturbi di Personalità
14
Psiconcologia
15
Psicologia dell'anziano e malattie degenerative (Alzheimer, Parkinson)
Prescrizioni e certificazioni per Pet Therapy
Paola Dei lavora da 50 anni con i ragazzi di ogni fascia di età. Come Docente, Educatrice di comunità. Pedagogista dell’audiovisivo, Psicologo specializzata in Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Arte per adulti e bambini. Ha effettuato studi artistici parallelamente agli studi psico- pedagogici, ha insegnato educazione all’immagine nelle arti e nel cinema, arte, storia dell’arte, ha studiato pianoforte, ed è stata formatrice IRRSAE per insegnanti per l’area Educazione all’Immagine presenziando a Festival del Cinema, della Letteratura del Teatro.
Ha pubblicato oltre 40 testi che sono stati alla Fiera di Francoforte, al Salone Internazionale del libro di Torino, alla Fiera Nazionale della piccola e media editoria di Roma, alla Mostra del libro per ragazzi di Bologna. Ha partecipato a Mostre di Pittura in collettanee e personali. Ha collaborato con Università Internazionali fra cui Messico, Spagna, Svizzera, Francia, Inghilterra. Ha ricevuto Premi di scrittura fra cui: Medaglia del Senato della Repubblica per il Premio Saggistica Monteverde nel 2005, Premio Meccoli segnalazione speciale Scrivere di Cinema, Premio Nazionale saggistica, Premi di poesia in tutto il mondo. Si occupa da 50 anni di bullismo e il testo: La pacata fortezza Martina i bulli e gli gnomi, è stato fra i libri Delli Strega Ragazzi del 2021. Ha pubblicato oltre 100 articoli scientifici e Presenziato a Convegni Internazionali come relatore. È Direttrice Artistica di due Riviste: una di Psicologia e Neuroscienze, una per ragazzi.
Dopo aver acquisito esperienze, titoli e conoscenze è divenuta Direttrice Artistica del Bulli ed Eroi Festival Internazionale per Ragazzi Val di Chiana Senese con la partecipazione di Val d’Orcia Val di Chiana e Val Tiberina Aretine giunto alla VII edizione. Come dicono i più grandi artisti e scienziati di tutto il mondo e come scrive anche Antoine de Saint Exupery nel Piccolo Principe. Non sono le edizioni del Festival a determinare l’importanza di un evento ma gli anni di preparazione che ci sono stati dietro.
''È il tempo che hai perduto per la tua rosa che la rende importante.''
Piccolo Principe